Ho cominciato questa campagna elettorale tenendo sempre a mente un concetto: il rapporto tra sindaco, istituzioni e associazioni che operano in città deve essere sano, fluido, trasparente e costante.
Troppo spesso ho visto prese di posizione e litigi controproducenti, che hanno portato lontano dal risolvere i problemi.
Ricordiamoci che i problemi ci sono dappertutto, ed è normale che nascano in una comunità cittadina. Non riuscire a risolverli, questo sì che non è normale nè accettabile.
Man mano che passano i giorni di questa avventura elettorale sono sempre più convinto che il rapporto tra Comune e istituzioni debba essere sereno e proficuo. Ho scelto di andare a conoscere di persona i rappresentanti di istituzioni e associazioni cittadine. Perché le basi di qualsiasi dialogo sano e costruttivo cominciano anche dalle piccole cose.
Vi state chiedendo chi ho conosciuto? Mi sembra giusto. Fino ad ora ho avuto il piacere di incontrare:
- il commissario prefettizio, il questore e il prefetto di Padova
- il gruppo Polis, gruppo di cooperative sociali che si occupano di servizi alla persona e di reinserimento sociale
- l’Avoccato Mazzarolli, presidente di Bus Italia di Padova
- il dottor Rizzuto, Rettore dell’Università di Padova
- Don Marco Cagol, vicario del Vescovo
- il presidente dell’ordine degli architetti
- i responsabili di Confindustria Padova
- il direttore del genio civile di Padova
- il direttore generale di INAIL Padova
- l’amministratore unico dell’ANPAL, Agenzia Nazionale per le Politiche Attive e del Lavoro
- il direttore della Camera di Commercio di Padova
- il direttore dell’Arpav di Padova
- il presidente di Geo Spa, società che gestisce il quartiere espositivo del polo fieristico
- il presidente Cia (Confederazione Italiana Agricoltori) Padova
- il presidente dell’Ordine degli Avvocati di Padova
- il presidente dell’Ex Configliachi
- il presidente e il direttore generale della Coldiretti di Padova
- i responsabili di Ex Macello e Planetario
- la dirigente di ricerca del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche)
- il sovraintendente ai beni culturali di Padova
- il presidente e il direttore del Teatro Stabile del Veneto
- il presidente della Fondazione Cariparo
- il presidente e il direttore generale della Fondazione Opera Immacolata Concezione
- i responsabili del Gabinetto di Lettura
- La presidente delle guide turistiche a Padova
- il personale dell’Ospedale di Padova
- il personale addetto all’aeroporto di Padova
- tutto il direttivo della Confesercenti Padova
- l’Associazione Nazionale Famiglie Numerose di Padova
- il direttore del Conservatorio Pollini
- Ca’ Edimar, villaggio dell’accoglienza
- Comunità Marocchine e Bengalesi
- Parco della Fenice e delle energie rinnovabiliIncontro comunità Marocchine e Bengalesi
- Cooperativa dei taxi di Padova
La lista non finisce qui: gli incontri che ho in programma sono ancora molti. E ci sarò, sempre e comunque di persona. Per tutti coloro che mi vorranno incontrare.